Gragnano, Don Antonio Mazzi apre la rassegna “Cammini di speranza”

21 Febbraio 2025 12:41

Educazione, salute, economia, storia e attualità. In una parola cultura. Il comune di Gragnano in sinergia con la Valle dei Libri ha promosso la rassegna “Cammini di Speranza” che prenderà vita sabato primo marzo nel centro culturale del paese con protagonista don Antonio Mazzi, sacerdote impegnato nel sociale e fondatore della Comunità Exodus impegnata nel recupero di giovani con problemi di dipendenza e di disagio sociale.

I protagonisti della rassegna culturale

Il dialogo con don Antonio Mazzi verterà sui temi educativi, il ruolo della famiglia, l’età dell’incertezza e la vita oltre i social. Il centro culturale di Gragnano ospiterà poi Gian Francesco Tiramani e il suo cortometraggio “Seventyfive Bpm” che racconta la storia vera del trapianto di cuore tra due bambini, l’economista Carlo Cottarelli in dialogo con il professore dell’università Cattolica Paolo Rizzi e, infine, il giornalista Salvatore Giannella.

“Una proposta che vuole affrontare varie tematiche nell’ottica della speranza – precisa la sindaca di Gragnano Patrizia Calza -. Prendendo spunto dall’anno giubilare, cercheremo di affrontare non solo le problematiche, ma anche le possibili soluzioni. Siamo convinti che la presenza di grandi drammi e sofferenze non offuschi la luce emanata dalle gemme di positività”.

Dalla politica all’economia, passando per l’educazione e la salute. Il filo conduttore è la ricerca di messaggi di speranza. “La rassegna non terminerà a giugno con l’incontro e la conseguente cena con Salvatore Giannella – spiega la consigliera comunale Elisa Ghezzi -, ma proseguirà attraverso nuove tematiche e nuovi protagonisti che presenteremo più avanti”.

© Copyright 2025 Editoriale Libertà