Commercio, nasce l’hub urbano di Piacenza: adesioni entro il 7 marzo

17 Febbraio 2025 14:51

Sono 1.149 gli spazi commerciali al piano terra attivi nel centro storico di Piacenza per un totale di 2.264 vetrine.

Per questi esercenti ci sarà tempo fino al 7 marzo per iscriversi al nuovo hub urbano della città, tramite il quale sarà possibile ricevere dei contributi della Regione-

Oggi, lunedì 17 novembre, nella sala consiliare del Comune si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto, presentato dall’assessore al Commercio e Marketing Territoriale Simone Fornasari insieme al consulente tecnico Giovanni Fontana, alla responsabile Paola Chiappini e Greta Corbani del Servizio Edilizia e Suap comunale.
L’hub urbano della Città di Piacenza coinvolge il perimetro del centro storico:
un’area caratterizzata da una pluralità di imprese, funzioni e soggetti.

Le imprese del settore commerciale e di servizi presenti svolgono un ruolo strategico per potenziarne l’attrattività, promuovere la rigenerazione del tessuto urbano e la valorizzazione di tutte le economie locali.

Una possibilità che può rivelarsi rilevante per i piccoli imprenditori, senza costi di iscrizione. Quest’ultima dovrà avvenire entro il 7 marzo, dopo sarà possibile usufruire dei contributi della regione.

Hanno partecipato alla conferenza stampa il direttore di Confcommercio Gianluca Barbieri (accompagnato dall’architetto Marcello Spigaroli), il direttore di Confesercenti Fabrizio Samuelli, la direttrice di Cna Enrica Gambazza, il presidente di Confedilizia Piacenza Antonino Coppolino, il presidente Fiaip Marco Gazzola, il presidente di Fimaa Giuseppe Rivetti e il presidente dell’associazione Vita in Centro a Piacenza Gianluca Brugnoli.

© Copyright 2025 Editoriale Libertà