Un Palabanca soldout non basta, Gas Sales sconfitta 3-1 da Perugia: è 5° posto
02 Marzo 2025 20:15
Alla Gas Sales Bluenergy Piacenza non è bastato un PalabancaSport da tutto esaurito con quasi 3.500 spettatori: il big match contro la capolista Perugia di questo pomeriggio, domenica 2 marzo, se lo sono aggiudicato gli umbri, corsari per 3-1 nell’ultima sfida della regular season.
servizio decisivo
La squadra di Lorenzetti, nonostante la resistenza piacentina (soprattutto nel terzo set, dove i ragazzi di coach Travica sono riusciti ad avere la meglio ai vantaggi), ha fatto valere la propria superiorità nella fase muro-difesa, sfornando al tempo stesso una super prova a servizio. Proprio i punti diretti dai nove metri (con Plotnytskyi assoluto protagonista) si sono rivelati decisivi nei momenti di maggiore equilibrio, spostando l’inerzia dalla parte perugina della rete. Il divario tra le due squadre è parso piuttosto evidente, con la battistrada più completa in tutti i reparti e davvero organizzatissima.
piacenza chiude al quinto posto
La Gas Sales chiude così la sua regular season al quinto posto in classifica e ai playoff (al via il prossimo fine settimana) incontrerà Verona, che a sua volta ha portato a termina la missione piazzandosi avanti ai biancorossi. Piacenza, nell’imminente serie dei quarti di finale, non avrà a disposizione il vantaggio del fattore campo.
un pubblico straordinario
Nonostante Brizard e compagni non siano ancora riusciti ad aggiudicarsi uno scontro diretto in quest’annata sportiva, va sottolineata – come più volte avvenuto nei mesi scorsi – la straordinaria riposta del pubblico piacentino, con i Lupi Biancorossi che ancora una volta hanno dato vita a uno spettacolo pazzesco in tribuna con coreografie, cori e una passione infinita.
la cronaca della partita
Un buon avvio non basta
Ottima partenza della Gas Sales, che lotta su ogni pallone portandosi avanti con l’ace di Simon che vale il 6-4. Piacenza si incarta però in un paio di occasioni, fallendo due palle semplici: prima con un errore di misura di Brizard e poi con un attacco fallito da Galassi. Perugia è implacabile nel divorare il divario e mettere la freccia con l’ace di Semeniuk che vale il 9-12. Sfruttando sempre il servizio, gli umbri consolidano il proprio dominio con l’ace di Plotnytskyi (12-16). Per la Gas Sales, anche troppi mani-out subiti, con il muro che non riesce a prendere le misure. Perugia mette la freccia e chiude avanti 18-25.
Gli umbri mettono il turbo a servizio
Nel secondo set, Perugia prende subito il controllo, portandosi avanti 13-8 e mettendo in difficoltà la ricezione di Piacenza. La squadra di Lorenzetti sembra pronta a scappare, ma la Gas Sales non molla e risponde con una serie di ottime giocate offensive firmate da Maar e Mandiraci, che riescono a trascinare la squadra, accorciando le distanze e portandosi a -2 sul 11-13. Tuttavia, quando Piacenza sembra aver trovato il ritmo giusto, arriva un’altra accelerazione di Perugia: il servizio umbro fa ancora la differenza. Loser e Ben Tara, con due ace potenti, bucano la ricezione di Maar e ristabiliscono un margine di sicurezza per i perugini, che si portano sul 14-20.
È il colpo decisivo: Perugia chiude il set con un netto 16-25.
Orgoglio biancorosso
Il terzo parziale si apre ancora una volta con Perugia che fa la voce grossa e la Gas Sales costretta invece ad inseguire. L’attacco umbro è implacabile nel bucare, come i set precedenti, la ricezione biancorossa (bersagliatissimo il solito Maar), con Perugia che si porta facilmente sul 10-5. I ragazzi di Travica ci provano con la bella serie a servizio di Simon che porta Piacenza a –1 sul 14-15. Il pari si materializza sul 18-18 e da qui in poi si procede punto a punto, sino all’infuocatissimo finale: qui, il muro di Brizard su Plotnytskyi e l’errore in attacco di Ben Tara consegnano il set ai piacentini, che ai vantaggi chiudono 27-25.
Riecco il servizio umbro
Nel quarto parziale, la Gas Sales prova a far valere l’entusiasmo per il set precedentemente conquistato, ma dopo un braccio di ferro iniziale ci pensa ancora una volta la strepitosa serie a servizio di Plotnytskyi (condita da due ace) a spostare l’inerzia dalla parte perugina della rete, con la Sir Susa Vim che viaggia sul 7-13. Perugia non sbaglia più niente, il quarto set si chiude 14-25.
© Copyright 2025 Editoriale Libertà
NOTIZIE CORRELATE